I defunti entrano spesso nei sogni, tra ricordi, nostalgia e a volte paure. Tra le figure molto presenti nei sogni di tutti troviamo senza dubbio le nonne. In generale esse rappresentano un importante punto di riferimento per la persona e per la famiglia in generale e se presenti nei sogni acquistano un ...
Leggi il resto »Sognare i morti
Sognare i morti significato e numeri da giocare
Sognare i morti è sempre triste e angosciante, tuttavia, talvolta è possibile anche trarne un senso di beneficio da queste visioni.
Sognare la morte, in generale, infatti, deve essere considerato come un evento positivo che pone fine ad un periodo buio e di sofferenza per dare spazio ad un altro nuovo e felice.
Si può sognare il proprio nonno morto o il proprio zio e, in entrambi i casi, il significato non è da considerarsi necessariamente negativo. È possibile, infatti, che essi vogliano confortarci ed esortarci ad andare avanti anche senza di loro oppure vogliano semplicemente manifestarci la loro vicinanza. Sognare un parente deceduto, tra l’altro, è considerato un evento positivo in quanto allungherebbe la vita.
Sognare bambini morti può senz’altro suscitare una certa angoscia e, in generale, può essere considerato come un modo per il nostro inconscio di esortarci a ritrovare la parte fanciullesca che abbiamo perso, a ritrovare, cioè, quella genuinità che abbiamo messo via.
Sognare i morti, dunque, non deve essere considerato come un presagio di eventi infausti, al contrario, come un invito alla vita, a viverla in ogni suo istante con gioia e vitalità. Come spesso accade, ciò che nella realtà è considerato in maniera negativa, nel sogno assume significati positivi.
Sognare lo zio morto, nostalgia ed affetto
Sognare uno zio morto, come sognare più generalmente defunti che sono stati a noi cari, aldilà di quello che si possa pensare, è uno dei sogni più frequenti che le persone fanno. Questo genere di sogni è ancora più frequente quando la morte di una persona a noi cara ...
Leggi il resto »Sognare una persona morta e morto che parla: nostalgia e mancanze
Le nostre visioni oniriche possono avere come protagonisti volti a noi conosciuti o estranei come anche persone vive o morte. E’ proprio per questa ragione che all’interno dell’appuntamento odierno vi spigheremo cosa significa sognare una persona morta. Se siete tra quelli a cui è capitato di sognare una persona che ...
Leggi il resto »Sognare bambini morti, rinunce e situazioni non superate
Uno dei sogni più angoscianti è sicuramente quello in cui sogniamo dei bambini morti o, comunque, sofferenti. I bambini nei sogni danno vita a diverse interpretazioni che possono essere negative o positive, a seconda delle modalità con cui si svolge il sogno o ci vengono a fare visite. Leggi subito ...
Leggi il resto »Sognare nonno morto, affetto e guida di vita
È molto frequente sognare i propri parenti o, comunque, persone a noi care. In particolare, ciò accade, soprattutto, quando questi vengono a mancare creando un enorme vuoto nella nostra vita. A tal proposito, sognare un nonno morto può dare una certa sensazione di tristezza al risveglio, tuttavia, ciò ...
Leggi il resto »Sognare un funerale, aldilà della psiche
All’interno di quest’appuntamento vi spiegheremo cosa significa sognare un funerale, avendo cura di specificare le visioni più comuni che possono presentarsi. Diciamo subito che quando si sogna un funerale, ciò segna la fine di un periodo della propria vita alla quale segue una rinascita spirituale. Cosa vuol dire sognare un ...
Leggi il resto »Sognare la morte, percezione del pericolo
Uno dei dei sogni sicuramente più brutti che sia possibile fare è quello di sognare la morte. A quanto pare, questa visione è una delle più comuni, pertanto se anche voi vi siete ritrovati a fare questo sogno, ecco per voi un interpretazione completa e attenta a distinguere le ...
Leggi il resto »