Sognare un gatto o dei gatti, tra determinazione e personalità

Sognare gatti

Il gatto nei sogni ha vari significati, solitamente il gatto è considerato un’animale furbo, arrivista, approfittatore, indipendente, ghiotto, pigro ma anche per alcuni può anche essere una compagnia affettuosa.

Il gatto nei sogni, quindi può indicare il carattere di una persona se siete voi stessi il gatto, allora vuol dire che nella vostra personalità contraddistinguete uno di questi difetti o uno di questi pregi.

Può essere che siate un po’ arrivisti e un po’ egoisti, ma può anche indicare che siete persone che donano affetto solo a coloro che ritengono degni. Sognare i gatti può anche indicare l’amore che avete verso questo animale, magari ne vorreste uno o ne avete già uno in casa a cui siete affezionati.

Infine, il gatto può anche essere un ricordo dell’infanzia, un ricordo legato a una persona o ad un particolare avvenimento.

Sognare un gatto, può anche essere simbolo di forza e di femminilità, infatti secondo il maestro della Psicoanalisi e scrittore dell’Interpretazione dei sogni, il gatto s’identifica con la fisicità femminile, questa può essere considerata sia in accezione negativa perché ammaliante o fuorviante, ma anche in accezione positiva, perché se sognato da una donna può indicare forza e indipendenza sia mentale che fisica.

Sognare il gatto in casa

Se vi capita di sognare di avere un gatto che gira per casa può indicare differenti significati, nel primo caso il gatto può essere la rappresentazione di una persona che vive con voi, può essere un vostro familiare, il vostro convivente, vostro marito, vostro figlio ecc…

In questo caso, vuol dire che voi attribuite a una di queste persone il carattere del gatto, se non siete amanti di questi animali, questo sentimento e considerato in accezione negativa, dunque vuol dire che mal sopportate un comportamento di quella persona che vi sta intorno.

Se invece siete amanti dei gatti, può essere che con quella persona vi leghi un rapporto di protezione, magari siete soliti prendervi cura di lui o lei, quasi come fosse un’animale domestico.

La seconda interpretazione, può derivare invece dall’avere realmente un gatto nella vita reale, quindi vederlo camminare per casa non è altro che la manifestazione della vostra quotidianità all’interno del vostro sogno.

Sognare gatti di diversi colori

Il gatto nei sogni può essere associato a differenti colori, e ogni colore può identificare un significato differente, infatti i colori nei sogni possono modificare l’interpretazione dell’immagine che abbiamo visto all’interno del nostro sogno, questo perché in noi i colori suscitano emozioni e sentimenti, che sono il veicolo principale dei sogni, sono la vera chiave d’interpretazione.

Sognare un gatto nero: Il gatto nero nei sogni può avere differenti significati, solitamente il gatto nero viene abbinato alla sfortuna, perché associato ad una credenza popolare. Però il gatto nero può anche indicare un problema in famiglia, oppure delle bugie, dei misteri che sentite che vi circondano. Infine, il gatto nero può rappresentare una persona di cui non vi fidate.

Sognare un gatto bianco: Il gatto bianco nei sogni, può indicare che sta accadendo qualcosa nella tua vita che ti rende felice, può essere associato alla tenerezza che può infonderti il guardarlo, ma può anche indicare un rapporto che si sta rafforzando, o l’aver trovato un amico sincero che vi sta accanto.

Sognare un gatto rosso: Il gatto rosso, può invece essere interpretato come un’amante di cui non vi fidate del tutto, una relazione amorosa appena iniziata e che ancora dovete mettere bene in luce. Il gatto rosso può però anche rappresentare un periodo di pigrizia e di noia.

Sognare un gatto di diversi colori: sognare un gatto pezzato, indica che state vivendo diverse emozioni nella vostra vita, siete in contrasto con voi stessi e con le vostre decisioni, non vi sentite stabili, anzi cercate di comprendere che cosa sta accadendo intorno a voi in questo momento della vostra vita.

Altri sogni interpretati

Se sognate tanti gatti dentro casa, vuol dire che vi sentiti pieni di responsabilità, siete stressati perché sentite sulle spalle tutto il peso delle vostre difficoltà lavorative e sentimentali. Sognare tanti gatti, può indicare anche le vostre diverse sfaccettature caratteriali, in base a come si comportano i gatti allo stesso modo potete scoprire le caratteristiche che state attribuendo al vostro carattere.

Sognare dei gattini piccoli, può essere associato al tema generale del sogno di cuccioli di animale, solitamente i cuccioli rappresentano nella donna desiderio di maternità oppure sono un sogno tipico delle donne già incinte. Invece per un uomo sognare gatti piccoli può indicare voglia di una relazione stabile e di mettere su famiglia, o semplicemente desiderio di affetto.

Sognare i gatti – Smorfia e numeri

Sognare i gatti può essere interpretato con i numeri della Smorfia Napoletana.

Se vi succede di sognare i gatti in generale, si collega il numero 3, se i gatti si trovano sul tetto affidatevi al numero 1.

Nel caso sognate gatti che mangiano, potete collegare il numero 24, se siete voi a farli mangiare, provate col numero 17, se invece i gatti miagolano, si sottende il numero 55.

Sognare di accarezzare un gatto è associato al numero 47, vederli saltare o dormire si collega al numero 5.

Infine, se sognate di essere morsi o graffiati dai gatti, si collega il numero 25, mentre sognare di difendersi dalle unghie dei gatti è associato al numero 20.

I numeri della Smorfia coinvolti per l’interpretazione del sognare i gatti sono:

1, 3, 5, 17, 20, 24, 25, 47 e 55