Sognare la spiaggia: ansia, paure e speranza

Sognare spiaggia cosa vuol dire?

All’interno di questo nuovo appuntamento con l’interpretazione dei sogni, ci occuperemo di scoprire cosa vuol dire sognare la spiaggia.

La spiaggia, è una striscia di terra sottile e dorata che divide la terra ferma dal mare.

Il mare solitamente presenta l’ignoto ciò che non conosciamo, qualcosa che non possiamo raccogliere e quantificare.

La spiaggia invece rappresenta la praticità, la concretezza, lo spazio delle idee da formulare e da realizzare, rappresenta sicuramente la nostra parte conscia.

La spiaggia è lo spazio anche che ci fa ricordare la nostra infanzia e le nostre vacanze al mare, ma può essere anche la zona che ci rende più felici e rilassati un luogo che ci fa stare meglio e ci fa ragionare sulle nostre possibilità.

La spiaggia è la zona della nostra vita reale, di quella materiale, a differenza del mare che invece rappresenta i nostri sogni, il nostro recondito, la nostra fantasia.

Sognare di scrivere sulla spiaggia

Sognare di scrivere sulla spiaggia, indica che abbiamo molte cose da dire ma che non abbiamo il coraggio di esprimere così che, le diciamo nella nostra mente, senza riuscire a realizzarle, perché quelle parole che scriviamo sulla spiaggia svaniscono al passaggio del mare.

Possiamo anche sognare di creare castelli di sabbia che crollano, questo vuol dire che stiamo prendendo decisioni che non sono durature, che stiamo vivendo una vita senza certezze, ma piena di insicurezze, che vengono facilmente portate via, perché non sono stabili e reali.

Realizzare, castelli di sabbia, può anche essere un modo per ricordare la nostra infanzia, un momento felice, un momento nel quale non avevamo nulla a cui pensare, e quindi questo ricordo ritorna in superficie realizzandosi nel sogno.

Sognare una spiaggia affollata

Sognare una spiaggia affollata di gente, vuol dire che siamo persone che amiamo le relazioni interpersonali, amiamo essere circondati da persone felici, sentiamo il bisogno di condividere le nostre giornate insieme a diverse persone.

Sognare una spiaggia affollata, può anche indicare che abbiamo paura di rimanere da soli, la nostra vita ha bisogno di realizzarsi insieme ad altre persone che riteniamo importanti per noi.

Vedersi in spiaggia con altri bagnanti, vuol dire sentirsi sicuri di sé, della propria immagine e del proprio corpo, non abbiamo paura dei giudizi degli altri.

Sognare di stare in mezzo a molta gente su una spiaggia, può anche indicare che abbiamo molte cose da fare, molti impegni che ancora non abbiamo assolto nella nostra vita di tutti i giorni.

Sognare una spiaggia di notte

Sognare di stare soli in spiaggia durante la notte, la sabbia è fredda e il mare è scuro, la nostra vista non riesce a vedere bene la linea di distinzione fra la sabbia e il mare.

Forse, questo vuol dire che non riusciamo a sottolineare una distinzione fra la nostra parte inconscia e la nostra parte conscia.

Vuol dire che non riusciamo a distinguere la realtà dalla fantasia.

Forse siete persone che sognano molto ad occhi aperti che non riuscite a pensare fermamente alla vostra vita reale e materiale.

Sognare di camminare lungo la spiaggia

Camminare lungo la spiaggia, vuol dire che siamo in un momento di stallo e indecisione, camminiamo in equilibrio fra ciò che conosciamo e ciò che non conosciamo.

Camminare così sulla spiaggia, può indicare il bisogno di ragionare sulla nostra vita, dobbiamo comprendere che cosa dobbiamo fare, sognare di camminare sulla spiaggia, può essere molto frequente quando si affrontano dei cambiamenti, come l’adolescenza, o altri cambiamenti sia fisici che morali.

Sognare la spiaggia – i numeri della Smorfia napoletana

Per sapere che numeri prendere in considerazione quando sogniamo qualcosa in particolare, possiamo seguire le linee indicate dalla Smorfia Napoletana, ad ogni sogno così e ad ogni immagine si riferisce un numero, che può variare poi a seconda di cosa sogniamo.

Se abbiamo sognato la spiaggia i numeri da tener presente ed approfondire sono:

20, 32, 55, 76, 89