Numero 70 nella Smorfia: ‘o palazzo

La smorfia napoletana associa al numero 70 il palazzo, inteso come edificio in muratura particolarmente imponente, indipendentemente dalla destinazione d’uso dello stesso.

Capiamo dunque ora insieme quali sono le implicazioni di questo numero e quale sia relativo significato.

Come sempre, passeremo poi anche ad analizzare insieme le altre possibili interpretazioni che a questo numero possono essere date affidandosi a diverse scuole di pensiero.

Forniremo dunque una carrellata completa e variegata su questo numero che, alla fine dell’articolo, non avrà più segreti per nessuno.

Saprete quindi quando qualcosa vi sta spingendo verso il numero 70 e come interpretare i sogni ad esso connessi o i messaggi che lo vedono protagonista.

Il 70 nella Smorfia: il palazzo

Il numero 70 viene associato solitamente dalla cultura popolare napoletana della smorfia al palazzo.

Si tratta di un edificio che si caratterizza per il suo carattere imponente e che ospita spesso le istituzioni, basti pensare ad esempio a location quali il palazzo di giustizia o il palazzo del governo.

Se un sogno ci porta davanti ad un palazzo o più in generale ad una struttura imponente, è probabile che sia arrivato il momento di affrontare un problema che da tempo rimandiamo o dal quale cerchiamo di nasconderci , se nel sogno si riesce a scalare il palazzo stesso è possibile che il soggetto stia per essere protagonista di un avanzamento di carriera o stia comunque per raggiungere un traguardo ambito e desiderato da tempo.

Qualora invece, al contrario, il soggetto si senta oppresso, piccolo e impotente davanti all’imponenza del palazzo, è possibile che lo stesso sia in una posizione di difficoltà e tema in particolare di non raggiungere un obiettivo che si è prefissato.

Oltre al numero 70, un altro significato si associa a questo numero sempre secondo la smorfia, ovvero l’atto di bruciare i vestiti.

Questa azione cela il desiderio di dare un taglio al proprio passato e di conseguenza alla propria vita.

Bruciare permette infatti di distruggere e quindi di ricominciare davvero da zero, senza strascichi del passato che potrebbero rappresentare un peso per il corpo, per la mente e per il cuore.

Il 70 è anche senza dubbio il numero dell’Africa, ovvero dell’affascinante continente più grande del mondo.

Sognare questa terra, dunque, non può far altro che rimandare a questo numero.

Altri significati del numero 70

Cerchiamo però adesso di capire quali altri significati possano essere associati a questo numero affidandoci ad altre filosofie o altre scuole di pensieri.

Dal punto di vista simbolico, il numero 70 viene associato a concetti quali quello di impero, di educazione, di ordine che permette il successo.

Racchiuso in questo numero vi è infatti il valore del potere e la necessità di doverlo mantenere con un impegno continuo e costante, tale del resto anche da legittimare il potere stesso.

Il numero viene associato a cose e figure quali il fantasma, la conchiglia, la laguna, la cena, la palma, la vendemmia, la nuvola, il furto, il cappello.

Non è un caso che questo sia il numero delle comunicazioni, dei banditori, di coloro che annunciano le notizie su carta stampata.

Di riflesso il numero viene associato anche a tutti coloro che in qualche modo operano nel campo delle comunicazioni e delle telecomunicazioni.

Il 70 è anche un numero angelico.

Attraverso questo numero chi ci protegge vuole semplicemente dirci che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta.

E’ un numero che rassicura, conferma, dà coraggio, aiuta ad andare sempre avanti.